Differenza tra grano duro e grano tenero

di Alessio Catalano

Differenza tra grano duro e grano tenero Descrizione morfologica Spiga È formata dal rachide (asse verticale), in alcuni frumenti il rachide è fragile e a maturazione si rompe in frammenti che restano attaccati  alla cariosside. Su ogni nudo del rachide si inserisce una spighetta sessile (priva di peduncolo) con disposizione distica (una opposta all’altra). Le…

Come coltivare la Patata

di Alessio Catalano

LA PATATA   UN PO DI STORIA La patata è un tubero appartenente alla famiglia delle solanacee che è originaria delle ANDE PERUVIANE ad un’altitudine di circa 2000 metri. Essa necessita di un clima mite per la coltivazione. Operazioni colturali pre-semina Il pH ideale per la coltivazione è intorno 6 ma non superiore a 7. Le…

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

di Alessio Catalano

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 10.1.4 – Coltivazione e sviluppo sostenibile di varietà vegetali autoctone minacciate di erosione genetica Obiettivo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Favorire l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche autoctone attraverso la coltivazione delle varietà locali a rischio d’estinzione e d’interesse per l’agricoltura campana. Beneficiari Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020…

Come difendere i frutteti durante la fase di fioritura

di Alessio Catalano

Come difendere i frutteti durante la fase di fioritura La difesa passiva La giusta collocazione del impianto è importantissima, le specie che fioriscono prima come l’albicocco, devono essere collocate in una zona del terreno meno esposta; come colline o un pendio esposto a Sud. Scelta della varietà: la scelta di una determinata cultivar a fioritura…

Olio d’oliva

di Alessio Catalano

Olio d’oliva Non basta il certificato per ottenere un buon olio d’oliva L’olio extravergine d’oliva è quello vergine sono estratti dalla prima spremitura delle olive. La differenza risiede nelle qualità organolettiche e nella percentuale di acidità. Ma valutare la qualità dell’olio d’oliva soltanto attraverso i parametri previsti dalla normativa (acidità, alchilesteri, numero dei perossidi K270,…